Assalto Grand Banks arriva il 76 Aleutian RP

1 decade ago 15

Crescere sembra essere l'obiettivo di tutti i cantieri. Ma c'è chi lo fa con classe, e curando che il nuovo modello sia non solo più grande, ma anche migliore rispetto ai precedenti. E quando un cantiere come l'americano Grand Banks Yachts vara un 76 RP Long Range, nuova ammiraglia della serie Aleutian, le differenze sono tutte a favore della novità.

Dopo oltre 5.000 imbarcazioni costruite nei 55 anni di vita del cantiere del resto, con questo 76 (che rientra al di sotto dei fatidici 24 metri, limite massimo ammesso per la patente nautica delle imbarcazioni da diporto) ha realizzato la versione long range e full cabins del precedente modello top di gamma, il GB 72, anche questo progettato da Tom Fexas. Il nuovo 76 si arricchisce di un bagno a disposizione "uso giorno", offre la quarta cabina ospiti ed un alloggio equipaggio molto più confortevole. Degna di nota tutta la barca, ma colpisce il già definitivo look della Pilot House, con una timoneria sobria e completa, in un ambiente particolarmente ampio, che al centro ha un'isola con cucina e pensili, da cui si può facilmente raggiungere il divano ad U posto a fianco al timone, uno stile che ricalca quello classico dei Grand Banks.

Mantenute, invece, le caratteristiche fondamentali della carena, come quella del 72, ma con uno styling più europeo e molto più personalizzabile secondo i gusti dell'armatore di ogni altro GB. Linee pulite, grande uso del legno e sobrietà in tipico stile Grand Banks ovviamente non mancheranno.
Grand Banks Yachts lancerà il 76 RP Long Range Aleutian con un'anteprima mondiale al Salone Nautico di Genova 2011, al prezzo speciale di 3.850.000 dollari più IVA, alla boa e già in Italia.

Il cantiere ha già deciso una prima e sommaria distribuzione degli interni, con un salone e i fly di metrature molto ampie, per offrire la più ampia abitabilità ad armatore e ospiti. Lo stile del cantiere sarà in linea anche sul 76 come sui modelli precedenti, con interni totalmente in teak.

Mentre si sta ultimando l'allestimento degli interni nei dettagli (Genova è un appuntamento di ottobre, c'è ancora tempo), sono però a punto le caratteristiche dinamiche. Mosso da due MTU (Motoren Und Turbinen) da 836 Hp ciascuno, raggiunge i 21 nodi e può mantenerne 16 di crociera. Vero punto di forza del 76 la sua capacità di viaggiare a 10 nodi per 1.200 miglia, oppure a 7 nodi per 2.200 miglia, tutto con una scorta di carburante di poco superiore alle 10 tonnellate.
 

Read Entire Article
Анализ сайта rss.skrepka.top Анализ сайта Анализ сайта page rank checker Счетчик ИКС Наш сайт в каталоге manyweb.ru доска объявлений Поиск в RSS новостях и блогах Сервер радиолюбителей России - схемы, документация,
 соревнования, дипломы, программы, форумы и многое другое! Каталог сайтов на http://www.delo.net.ua/ DMCA.com Protection Status